Bretelle uomo: come indossarle?
Le bretelle uomo sono uno dei trend moda degli ultimi anni. Iconiche e facilmente utilizzabili, sono oramai le fedeli alleate fashion di tantissimi uomini, di tutte le età, e in tutti i contesti. Ma come si indossano le bretelle uomo? Come abbinarle correttamente?
Abbiamo scelto di affrontare questo argomento con completezza, fornendoti tutto quello che dovresti sapere su questo accessorio così importante.
Ti preannunciamo altresì che torneremo su questo elemento più volte nelle prossime settimane, fornendoti una guida completa su come puoi usare correttamente le bretelle da uomo.
Per il momento, però, limitiamoci a rispondere alla domanda oggetto del nostro odierno post: bretelle uomo, come indossarle?
Indossare le bretelle uomo: quando e perché?
Prima di permetterti di evitare ogni errore sul corretto uso delle bretelle, è molto importante cercare di capire quando e perché devi usare le bretelle da uomo, in sostituzione della cintura.
Anche se non c’è una regola precisa in tal proposito, l’uso delle bretelle deve essere preferito a quello della cintura in tutte le occasioni in cui sia richiesta un’attenzione maggiore all’etichetta o, ancora più in generale, in tutti quei contesti molto formali.
È anche per questo motivo che le bretelle sono più largamente utilizzabili durante cerimonie di vario tipo, come quelle religiose e ufficiali, matrimoni, premiazioni e altre occasioni in cui è molto importante mostrarsi con abiti che possano rispettare il dress code, come gli smoking o i tight.
Le bretelle devono essere visibili o no?
Uno dei dubbi che assilla maggiormente la mente degli uomini che vogliono sfoggiare le bretelle senza commettere alcuna gaffe, è se questo accessorio debba o meno essere visibile.
In linea di massima, le bretelle non dovrebbero essere mostrate. Dunque, dovranno rimanere sotto i gilet, le giacche e gli altri capi di abbigliamento utili per non celarle.
Naturalmente, può anche capitare delle occasioni in cui le bretelle siano visibili. Pensa ad esempio a un evento che si svolge durante l’estate, non troppo formale, in cui è consentito togliersi la giacca. In queste occasioni val pur sempre la pena rammentare la necessità di adottare un po' di buon senso, avendo cura di vestirsi in maniera sobria, in maniera tale che le bretelle non risaltino eccessivamente.
Bretelle e cintura: guai a te!
Arriviamo dunque a scongiurare il pericolo maggiore a cui tu possa andare incontro: usare contemporaneamente bretelle e cintura è una vera e propria sciagura di stile! Ricorda dunque che le une escludono l’altra e che, anzi, se hai intenzione di usare delle bretelle, dovresti avere cura di usare dei pantaloni privi di passanti per la cintura.
Questo secondo errore è tuttavia meno grave del primo, anche alla luce del fatto che – salvo che tu non ricorra a abiti sartoriali – potresti avere difficoltà a trovare pantaloni senza passanti per la cinta che possano andare bene per la tua taglia e le tue esigenze di stile.
Speriamo, con questi brevi spunti, di averti fornito qualche indicazione utile per poter migliorare il tuo rapporto con le bretelle.
Anticipandoti ancora una volta che torneremo su questo argomento nelle prossime settimane, non possiamo che invitarti a dare uno sguardo al nostro catalogo di cinture e, se vuoi saperne di più, contattare il nostro staff!