Come abbinare scarpe e cintura da uomo: guida e consigli per non sbagliare!
La cintura da uomo è un accessorio fondamentale in ogni guardaroba maschile. Versatile e utilizzabile in qualsiasi contesto, non sempre tuttavia la cintura da uomo è abbinata correttamente con il resto dell’abbigliamento e, soprattutto, con le scarpe.
Proprio per questo motivo abbiamo voluto dedicare a questo argomento un approfondimento completo, permettendoti di comprendere in che modo puoi abbinare correttamente la cintura alle scarpe, dimostrando una considerevole cura per i dettagli e evitando ogni errore e caduta di stile!
Cintura e scarpe: meglio puntare sugli stessi colori
La regola di partenza per poter abbinare correttamente la cintura con le scarpe è quella di usare gli stessi colori. Dunque, l’uso di un paio di scarpe nere dovrebbe corrispondere all’utilizzo di una cintura nera, mentre un paio di scarpe marroni dovrebbe sposarsi con una cinta marrone, e così via. Si tratta di una regola di partenza molto semplice da rispettare che, però, ti farà già partire con il piede giusto!
Abbinamento cintura e scarpe: il giusto materiale
Oltre al colore, un altro elemento che dovrebbe coincidere tra cintura e scarpe dovrebbe essere quello del materiale di riferimento.
Naturalmente, questo non significa che il materiale della cintura debba essere identico a quello delle scarpe, ma solamente cercare di avvicinare lo stile dell’accessorio con quello delle calzature.
Per esempio, se abbiamo con noi una cinta di pelle, con fibbia minimale e poco appariscente, probabilmente saremo davanti a una cintura molto elegante, che richiederà di essere abbinata con un paio di scarpe classiche, e un abito raffinato, formale.
Fai attenzione ai particolari
Non è solamente il colore e il materiale della cintura a dover essere oggetto di abbinamento. A influenzare le scelte di abbinamento sono anche la presenza di decorazioni, borchie e altri elementi che potrebbero caratterizzare in misura più o meno vistosa la cintura.
Per esempio, se utilizziamo una cintura di stoffa o di pelle, ma con fibbie particolari e altri elementi che la rendono meno “formale”, allora faremo bene ad abbinarla con un paio di scarpe più casual. Di contro, una cintura dall’aspetto più sobrio è tendenzialmente meglio adattabile a un look da “ufficio”.
Acquista scarpe e cinture insieme per non sbagliare!
Un ultimo consiglio che ci sentiamo di darti per poterti permettere di abbinare correttamente cinture e scarpe, è quello di acquistare congiuntamente l’accessorio e le calzature. In questo modo potrai fare una scelta più coerente, e, ogni volta che indosserai quel particolare modello di scarpe, avrai comunque subito a disposizione la tua cintura di riferimento.
Speriamo che questi brevi spunti ti siano stati utili per poter migliorare la conoscenza del giusto abbinamento tra scarpe e cintura.
Intanto, ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra fantastica collezione di cinture da uomo, dove potrai trovare un accessorio per tutti i gusti e per ogni look, come la cintura uomo in vera pelle di Sergio Tacchini o quella più casual in materiale intrecciato e inserti in pelle.
Buono shopping!