COME PULIRE UN PORTAFOGLIO IN PELLE?
Lo usiamo ogni giorno ma forse non lo puliamo mai, pur avendone cura e trattandolo con il dovuto riguardo, è impossibile mantenerlo sempre in perfetto stato come appena acquistato. Con il passare del tempo, il contatto con mani, tasche e superfici varie, può facilmente lasciare delle visibili tracce di sporco e di unto.
Per una pulizia perfetta non è detto che si debbano acquistare prodotti particolarmente costosi, ma sicuramente ci vuole buona volontà.
OCCORRENTE:
- Gomma pane,
- Latte Detergente,
- Batuffoli di ovatta,
- Un pennellino con setole rigide,
- Uno spray impermeabilizzante per pellami,
- Un panno morbido.
Anzitutto dobbiamo svuotare il portafoglio e pulirlo all'interno con una spugnetta inumidita di acqua ed aceto, passiamo poi a pulire con il pennellino le tasche per eliminare le tracce di polvere e sporco.
Ora puliamo la parte esterna con della gomma pane passando bene i bordi e le cuciture, se presente qualche traccia di grasso puliamo delicatamente con poca acqua ed aceto.
Ora mettiamo qualche gocce di latte detergente su un batuffolo di cotone e puliamo accuratamente tutta la superficie esterna del portafoglio.
Ripetiamo la pulizia con del cotone pulito; un passaggio che non serve solo per pulire la pelle ma anche per ravvivarla e renderla morbida.
Con il panno morbido adesso passiamo tutto il portafoglio all’interno ed all’esterno per lucidare perfettamente la pelle.
FANTASTICO, il nostro portafoglio è tornato a splendere, dobbiamo solo proteggerlo spruzzandoci sopra lo spray impermeabilizzante, come descritto sulla confezione.
Reinseriamo tutto nel nostro portafoglio e possiamo tornare ad utilizzarlo.
Il tuo portafoglio è molto usurato o non è stato possibile pulirlo?
Scegli tra decine di nuovi portafogli in promozione
Portafogli da Donna