Cosa mettere nel portafoglio? Organizzazione e ordine nel tuo accessorio preferito!
Ti sei mai chiesto come devi organizzare il portafoglio?
Quali sono gli oggetti che devi assolutamente portare sempre con te, e quali invece quelli che puoi evitare di introdurre nel portafoglio uomo o in un portafoglio donna?
Cosa mettere nel portafoglio per far sì che sia pienamente funzionale ma che, di contro, non appaia talmente gonfio da non entrare nelle tasche dei pantaloni o delle giacche?
Forse sì! Soprattutto se, come accade a tutti almeno una volta nella vita, ti sei trovato alle prese con un portafoglio così ricco di fogli e documenti che hai avuto difficoltà a richiuderlo su sé stesso.
Ma allora che cosa si mette nel portafoglio per renderlo comodo e completo, e altresì pratico da usare?
Scopriamolo insieme!
Cosa mettere nel portafoglio? Inizia dai documenti di identità!
Evidentemente, non puoi uscire di casa senza i tuoi documenti di identità. Peraltro, la conversione del formato della carta di identità in una tessera di plastica più facilmente gestibile anche nei portafogli di dimensioni più small, dovrebbe indurti a destinare una parte da protagonista proprio a questa carta. Ricorda anche che è meglio portare con te anche la patente e la tessera sanitaria regionale, oltre a eventuali documenti identificativi richiesti per la tua professione (patente militare, passaporto, ecc.).
Carte di pagamento
Considerato che siamo orientati verso un mondo sempre più cashless, le persone interessate a scoprire cosa mettere nel portafoglio non possono certamente fare a meno di includere al suo interno le carte di pagamento. Dalle carte di credito a quelle di debito, da quelle prepagate a quelle revolving, potrai sicuramente destinare almeno 3-4 tasche del tuo portafoglio agli strumenti di pagamento più importanti.
Ti consigliamo invece di fare a meno delle carte fedeltà. Oggi giorno sono integrabili all’interno di alcune semplici app che ti consentiranno di scansionarne numeri e codici a barre, permettendoti così di fare a meno di portartele sempre dietro. Al supermercato o al negozio di abbigliamento di fiducia ti sarà infatti sufficiente mostrare il display del tuo cellulare.
Contanti
Anche se – come abbiamo precisato nel paragrafo precedente – il mondo è sempre più orientato verso l’uso di moneta elettronica, è sempre bene portare dei contanti con sé, considerato che non tutti i punti vendita potrebbero accettare le nostre carte, e potrebbero esserci situazioni in cui i POS non sono attivi (ad esempio, per problemi alla rete elettrica).
Piccolo consiglio: gli psicologi consigliano di tenere banconote di taglio elevato dentro il portafoglio, perché così facendo si è un po’ più restii a spenderle. Funzionerà?
Biglietti da visita
Nell’epoca degli smartphone e della digitalizzazione ha ancora senso tenere con sé i propri biglietti da visita? La risposta è sì, soprattutto per alcune professioni particolarmente “in vista”! Cerca dunque di portare con te alcuni biglietti da consegnare all’occasione: sarà la giusta opportunità per poter presentare i tuoi riferimenti con classe e personalità.
Numeri e dati importanti
Un’altra cosa che devi mettere nel portafoglio è certamente rappresentata dai numeri e dalle informazioni più importanti. Certo, potrebbe sembrarti una sorta di duplicato rispetto alle informazioni che puoi includere nello smartphone ma… quest’ultimo dispositivo potrebbe non essere accessibile (o potrebbe essere smarrito), e chi ritrova il portafoglio potrebbe non essere a conoscenza di tali dati.
Abbi dunque cura di inserire all’interno del portafoglio delle informazioni su cosa fare in caso venga ritrovato il portafoglio, sul tuo gruppo sanguigno e su altri aspetti che ritieni evidentemente essenziali.
Cosa mettere nel portafoglio in caso di regalo
Chiudiamo questo nostro approfondimento su cosa mettere nel portafoglio rispondendo a una domanda piuttosto comune tra chi dona questo prodotto a una persona cara: cosa mettere nel portafoglio in caso di regalo? Quando si regala un portafoglio bisogna mettere una moneta o è di cattivo auspicio?
Ebbene, le abitudini porta-fortuna vogliono in realtà che quando si regala un portafoglio, si riponga una moneta al suo interno. Si tratta di una piccola abitudine di buon auspicio che ti consigliamo di replicare: siamo certi che il destinatario lo comprenderà, e lo apprezzerà!