Guanti in pelle eleganti da donna: come lavarli?
I guanti in pelle sono un accessorio elegante che non dovrebbe mai mancare nel guardaroba di ogni donna. Peraltro, con l’inverno che si avvicina, siamo certi che più di qualche nostra lettrice si starà ben domandando come poter reperire qualche buon modello di guanti in pelle eleganti da donna e… per questo motivo, non possiamo che consigliare uno sguardo al nostro catalogo di guanti in pelle femminili, dove troverai certamente quel che fa per te.
In questo nostro approfondimento vogliamo però occuparci di un aspetto molto più specifico sulla gestione dei guanti in pelle da donna: come lavarli senza rovinarli!
Come lavare i guanti in pelle da donna a mano
Cominciamo dal primo approccio che ti consigliamo di seguire per poterti prendere dovuta cura dei tuoi guanti da donna: il lavaggio a mano.
Il lavaggio a mano dei guanti in pelle ti permetterà infatti di prenderti cura di ogni accessorio con la giusta cura, evitando che un eccesso di acqua possa in qualche modo rovinare questo prezioso elemento di artigianato.
Prendi dunque un recipiente di acqua non calda, versa un sapone o un detergente neutro in piccole dosi e inumidisci con questa soluzione un panno. Passalo sui guanti senza lasciare troppi residui di acqua, e lasciali asciugare al naturale.
Nel compiere questa operazione fai attenzione a non eccedere con l’acqua e, oltre tutto, a non bagnare il rivestimento interno: potrebbe essere di altro materiale e, di conseguenza, richiedere altre modalità di lavaggio.
Ti ricordiamo comunque che in commercio esistono dei particolari prodotti per la pulizia dei guanti e, più in generale, di ogni prodotto in pelle. Si tratta di lozioni e creme rispettose della genuinità e della naturalezza di questo materiale, e che ti suggeriamo di reperire per poter ottenere un risultato finale ancora più efficace!
Consigli per lavare i guanti in pelle
A questo punto, prima di congedarci, permettici alcuni rapidi consigli per lavare i guanti in pelle che ti permetteranno di ottenere dei risultati ancora migliori!
Il primo suggerimento che vogliamo darti è quello di scegliere un prodotto delicato e appositamente realizzato per questo scopo. Insomma, evita di utilizzare dei detergenti “comuni”, perché potrebbero risultare troppo aggressivi per la tua finalità di pulizia dei guanti in pelle.
In secondo luogo, ti suggeriamo di evitare di immergere i guanti in pelle nella bacinella con l’acqua e la soluzione acquistata. Una simile pulizia potrebbe infatti risultare dannosa per i tuoi guanti, soprattutto se il rivestimento interno – come spesso accade, soprattutto in alcune tipologie di guanti invernali – non è interamente in pelle.
In terzo luogo… in caso di dubbi, non fare nulla! Una volta rovinati è difficile recuperare l’originario splendore dei guanti in pelle. Pertanto, se ritieni di avere delle perplessità su questo tema o non sai se un prodotto sia o meno adatto alla pulizia dei tuoi accessori in pelle, evita di procedere e domanda maggiori chiarimenti al produttore, o inviaci un’email: saremo lieti di darti un supporto per poter ottenere solo il meglio dalla pulizia dei guanti in pelle!