Manicure unghie fai da te: come avere unghie perfette in casa!
Mani curate e unghie perfette sono sinonimo di grande attenzione per la propria bellezza e la propria igiene personale. Tuttavia, non sempre è possibile farsi fare una manicure unghie professionale, e non sempre è possibile dedicare il giusto tempo all'ottenimento di una manicure unghie perfetta a casa.
Fortunatamente, però, c’è una soluzione!
A beneficio di tutte le nostre numerose lettrici, nelle prossime righe abbiamo cercato di condividere alcuni semplici consigli che ti permetteranno di comprendere come fare la manicure delle unghie corte, lunghe, rovinate o naturali.
Ti suggeriremo dunque come fare la manicure fai da te, quali accessori ti servono e come puoi curare le tue unghie senza perder troppo tempo e ottenendo un risultato eccellente!
Gli accessori indispensabili per una manicure unghie fai da te
Cominciamo subito dagli attrezzi del mestiere.
Se vuoi fare una manicure per unghie rovinate o, più semplicemente, una manicure unghie naturali, devi procurarti:
- il nostro immancabile kit per la manicure delle unghie, che include tagliaunghie, limetta, pinzetta, forbicine e tutto ciò che ti serve;
- del solvente per smalto;
- una crema idratante e dell'olio per cuticole;
- la base coat, lo smalto e il top coat.
Fatto? Allora iniziamo!
Manicure unghie corte: togliere lo smalto
La prima cosa che devi fare per poter iniziare con il giusto passo la tua manicure per le unghie corte è rimuovere lo smalto precedente applicato. Per far ciò puoi usare delle soluzioni apposite che puoi facilmente trovare nei negozi per la cura della persona o nei supermercati, generalmente a base di acetone.
Fatto ciò, immergi le unghie e le dita in una bacinella che avrai riempito con un po’ di acqua tiepida (non calda!) con del bagnoschiuma delicato. In questo modo le cuticole si ammorbidiranno, e potranno essere più facilmente gestite: con l’aiuto di un apposito bastoncino che trovi nel nostro kit, procedi a spingere all’indietro le pellicine delle unghie, stando naturalmente attenta a non esagerare!
Manicure unghie rovinate: taglio e limatura
Siamo giunti al momento di entrare nel vivo del nostro percorso per una corretta manicure unghie rovinate. Aiutati con delle forbicine o con un tagliaunghie se hai delle unghie lunghe e vuoi darci un taglio, oppure usa direttamente una limetta per ridurre un po’ la loro estensione e, soprattutto, scegliere la forma che vuoi attribuire ad esse (più o meno arrotondata). Se hai dei dubbi, basta seguire la forma delle tue dita, facendo sì che l’aspetto finale sia il più naturale possibile.
Base coat, smalto e top coat: cosa sono?
Arriviamo dunque all’ultima fase della manicure per unghie perfette.
Procedi con l’applicazione della base coat, una soluzione che ha il principale scopo di proteggere le unghie dallo smalto e rendere la sua applicazione più uniforme. Lasciala asciugare completamente e poi procedi con l’applicazione dello smalto che hai scelto: se non hai grande esperienza con la nail art, ti consigliamo di usare quello più semplice, monocromo, da estendere per tutta la lunghezza dell’unghia. Probabilmente, a seconda dello smalto che hai acquistato e del risultato che vuoi ottenere, potrebbero essere necessarie due passate.
Infine, non ti rimane che applicare il top coat, una soluzione che serve a proteggere lo smalto che hai scelto, creando una sorta di strato di maggiore tutela. Evita solo di passare il top coat con troppa insistenza, perché potrebbe portarsi via una parte dello smalto, pregiudicando il tuo lavoro!