Borsa da donna: come indossarla secondo il galateo
Qualche tempo fa ci siamo occupati di condividere alcune valutazioni su come scegliere una borsa da donna, e come farlo nel modo più efficace, in linea con le preferenze e con il proprio fisico. Ma come si indossa una borsa da donna secondo il galateo? Come garantirsi una figura impeccabile senza errori e senza inciampi?
Indossare la borsa da donna: a ogni accessorio la sua occasione
La prima cosa che vogliamo condividere con tutte le nostre lettrici è il fatto che quando si sceglie una borsa da donna bisognerebbe fare attenzione a quale sarà l’occasione in cui si ha intenzione di usarla.
Abbiamo già avuto modo di sottolineare in diverse occasioni come ciò si traduca in una serie di regole molto specifiche ma… se vuoi tenere a mente un’unica linea guida, di facile memorizzazione, sappi che con il passare delle ore la grandezza della tua borsa dovrebbe ridursi!
In altri termini, le borse più grandi sono quelle ideali per il giorno, quelle di medie dimensioni potrebbero trovare spazio per il pomeriggio, quelle più piccole (fino ad arrivare alle pochette) sono adatte alla sera.
Certo, non mancano le eccezioni. Se per esempio hai un impegno durante la mattina, come ad esempio un ricevimento elegante e formale, potresti usare una borsa di piccole dimensioni ma – attenzione – non certo una pochette da sera.
Dunque, ricorda che dimensioni e materiali della tua borsa andranno sempre ponderate sulla base del momento della giornata e delle caratteristiche dell’evento.
Come indossare la borsa da donna
Passiamo dunque a capire come indossare la borsa, considerato che ogni tipologia di borsa richiederà una modalità diversa di uso. Alcune potranno essere indossate a spalla, altre a mano, altre ancora a braccia.
In questo caso il nostro consiglio è sempre quello di rispettare gli usi per cui sono state create le borse, evitando di snaturarle. Le borse che andrebbero tenute in mano non dovranno essere indossate a spalla, mentre quelle che andrebbero usate in spalla non devono essere infilate sotto l’ascella!
Ricorda poi che le borse a mano dovrebbero essere tenute con la sinistra. In questo modo avrai la mano principale libera per poter interagire. Evidentemente, il consiglio è ribaltato nel caso in cui tu sia mancina!
Dove riporre la borsa da donna
Infine, qualche indicazione utile su dove riporre la borsa da donna: un elemento che spesso crea qualche confusione nella mente delle nostre lettrici, che non sanno dove allocare il proprio accessorio moda quando non viene utilizzato.
In questo ambito le regole sono piuttosto semplici. Le borse da donna non devono per esempio essere mai appoggiate per terra o sul tavolo, ma andrebbero collocate su una sedia o su uno spazio che sia loro dedicato, come ad esempio un ripiano del guardaroba.
Se ci si trova in un luogo pubblico, potrebbe essere un’idea anche quella di agganciarla allo schienale della sedia. Nel caso di occasioni informali, si potrà anche utilizzare uno dei ganci reggi-borsa facilmente acquistabili in commercio, e che permetteranno di porre la borsa in sospensione sotto il tavolo.
Infine, per le occasioni più eleganti, in cui vi sia la possibilità di utilizzare una pochette, questo accessorio moda dovrà essere collocato dietro di sé, tra la schiena e la spalliera.
PS: a proposito di borse donna, hai già dato uno sguardo alle nostre fantastiche borse Mon Amour?