Cintura donna, come si allaccia e si indossa
Nonostante sia un accessorio cosi diffuso e cosi utilizzato, sono ancora tante le persone che si domandano come si allacciata la cintura in modo corretto.
Spesso si ha infatti l’impressione di aver sbagliato lato, o magari di averla stretta troppo o troppo poco, di averla chiusa in alto o in basso rispetto a quanto sarebbe stato opportuno.
Ma ci sono delle regole da seguire? E quali sono?
Come si allaccia la cintura da donna
La prima cosa che vogliamo chiarire in queste righe, è che uomini e donne hanno un modo diverso di portare e di allacciare la cintura.
In particolar modo, la donna deve allacciare la cintura in senso orario, ovvero da destra, finendo il giro intorno alla vita, in maniera che la linguetta della cintura si trovi sul lato destro, mentre i buchi si trovino verso il lato sinistro.
Di contro, gli uomini devono allacciare la cintura in senso antiorario, con la coda della cintura che deve essere orientata a sinistra, e con i buchi verso destra.
Dove allacciare la cintura
Chiarito come si allaccia la cintura da donna, possiamo fare un piccolo passo in avanti e domandarci… dove allacciarla?
Per comprendere in che punto del proprio busto convenga chiudere la cintura, è sicuramente utile ricordare come una delle conseguenze dell’indossare una cintura - soprattutto se particolarmente vistosa e in grado di spiccare rispetto all’abito - sia quella di sottolineare con una bella “riga” una determinata parte del corpo.
Proprio per questo motivo la cintura deve essere allacciata in un luogo che vale la pena valorizzare, e non certo laddove invece bisognerebbe “contenere” l’attenzione degli sguardi altrui. Qualche esempio?
Se hai una caratteristica conformazione a “pera”, ovvero con un bacino piuttosto prosperoso a fronte di spalle più strette dei fianchi, dovresti allacciare la cintura sul girovita, evitando invece di porla troppo scesa sui fianchi, i quali apparirebbero ancora più ampi di quanto siano in realtà.
Se invece hai un girovita poco segnato, e magari delle spalle e dei fianchi che sono di misure molto simili (una sorta di “rettangolo”), allora dovresti porre la cintura proprio sul girovita, al fine di dare l’impressione di un punto più aggraziato ed esile.
Se poi hai una forma a “clessidra”, allora la cintura non potrà che rappresentare uno degli accessori moda che valorizzerà maggiormente la tua figura, poiché evidenzierà la tua silhouette in modo ideale. Infine, per tutte le donne che sono dotate di un corpo a “triangolo”, ovvero di spalle larghe e vita stretta, la cintura potrà ben essere utilizzata ma – suggeriamo - in compagnia di volumi adeguati nella parte inferiore del corpo, al fine di creare l’impressione di un bacino più sinuoso e fianchi più stretti.
Come si indossa la cintura: dove si mette?
Chiarito quanto sopra, concludiamo questo breve approfondimento su come indossare la cintura da donna ricordandoti che hai quattro principali altezze diverse:
- sotto il seno, ma solamente se l’abito che stai indossando prevede il taglio della vita in quella zona (altrimenti, lascia perdere!);
- sul girovita, per spostare l’attenzione di chi ti guarda su questa parte del corpo, soprattutto se la cintura riesce a contrastare facilmente rispetto al resto dell’outfit;
- sul bacino, nella posizione – per intenderci – che e quella classica dei passanti dei pantaloni;
- sui fianchi, piuttosto bassa, con una posizione che e sicuramente da evitare per tutte le donne che hanno fianchi molto abbondanti.
Speriamo che questi piccoli suggerimenti ti siano stati utili per avvicinarti in modo ancora più consapevole sul giusto modo di allacciare e indossare la cintura.
Se vuoi saperne ancora di più, non possiamo che consigliarti di dare uno sguardo alle nostre collezioni di cinture da donna, 100% italiane!