Come asciugare una borsa in pelle
Pioggia, versamenti accidentali di acqua o una caduta accidentale in mare, potrebbero far entrare la tua borsa in pelle in contatto con un elemento che potrebbe danneggiarlo, se non adeguatamente fronteggiato: l’acqua. Ma come asciugare una borsa in pelle? Quali sono i rimedi per una borsa in pelle bagnata?
Prendendo spunto anche da alcune mail dei nostri clienti che ci hanno domandato informazioni in merito, abbiamo condiviso una breve guida su come asciugare una borsa in pelle in pochi e semplici step, senza danneggiare il materiale.
Rimedi per una borsa di pelle bagnata
Una borsa di pelle bagnata può essere un pericolo per la sostenibilità dell’accessorio, perché è un materiale che può assorbire rapidamente l’acqua, e presentare in tempi molto rapidi sgraditi rigonfiamenti. Ecco perché, in caso di borsa di pelle bagnata, è fondamentale intervenire subito, al fine di evitare che l’acqua possa essere assorbita dalla pelle.
Se infatti non intervenissi subito, il rischio è quello di generare dei dati significativi al materiale, fino a rendere – nei casi più gravi – del tutto deteriorata la borsa. Ma come asciugare una borsa in pelle?
Come asciugare una borsa in pelle bagnata
Se ti trovi davanti a una borsa in pelle bagnata, la prima cosa che ti consigliamo di fare è prendere un panno di cotone o flanella e tamponare delicatamente la sua superficie. In questo modo riuscirai a togliere l’umidità senza rovinare la superficie. Quindi, una volta che tutta l’umidità è stata rimossa dalla superficie della borsa, fai asciugare il tutto in modo naturale, all’esterno: l’aria è infatti il miglior modo per far asciugare la borsa in pelle, a patto che tu non la esponga al sole.
Ricorda che la luce diretta del sole e il calore sono un mix molto nocivo, che potrebbero rovinare e schiarire la colorazione del cuoio e della pelle. Meglio dunque farla asciugare all’ombra.
Tra le altre cose che non devi fare per asciugare una borsa in pelle, c’è sicuramente l’utilizzo di un phon: questo accessorio potrebbe infatti rovinare la pelle e provocare chiazze e spaccature. Lo stesso vale, evidentemente, per altre fonti di calore come le stufe e i termosifoni.
Cosa fare dopo che la borsa bagnata si è asciugata
Una volta che hai rimosso tutta l’umidità dalla tua borsa in pelle, la routine dovrà proseguire per nutrire la pelle e cercare di proteggerla al meglio dopo questo stress. Pertanto, bene applicare sulla pelle della borsa un olio nutriente, un balsamo per pelle o un altro prodotto specifico, che potrà essere spalmato delicatamente con un breve massaggio.
Al termine di questo trattamento avrai a disposizione una borsa in pelle come nuova: avrai infatti ristabilito il fascino originale di questo materiale di grande qualità, correndo ai ripari dinanzi a accidentali “bagni”.
Se vuoi saperne di più puoi naturalmente contattare i nostri esperti ai recapiti che trovi in ogni pagina: ti ricordiamo anche che nel nostro shop puoi trovare le migliori collezioni delle borse in pelle di prima qualità, da regalare (o regalarti!) ad ogni occasione.