Come pulire una borsa in pelle bianca
Le borse in pelle bianca sono un accessorio di moda immancabile all’interno del proprio guardaroba. A patto, naturalmente, che il bianco della borsa sia immacolato e non sgradevolmente arricchito da chiazze e macchie.
Ma come pulire una borsa in pelle bianca se invece questo accessorio così elegante si è sporcato?
In questa guida cerchiamo di fare il punto su questo tema, permettendo a tutti i nostri clienti di poter prolungare nel tempo il suo fascino.
Come pulire la borsa in pelle bianca in caso di macchie
Introdotto quanto sopra, cerchiamo di comprendere come pulire la borsa in pelle bianca in caso di macchie.
Per far ciò, non possiamo che rammentare quanto sia fondamentale agire il prima possibile, perché se la macchia viene assorbita dalla pelle diventerà quasi impossibile eliminarla (tutto quello che potresti fare in quelle ipotesi è attenuarne l’impatto estetico).
Ora, per cercare di eliminare il residuo della macchia, cerca di rimuovere lo sporco prendendo un dischetto struccante e, con latte detergente, cerca di rimuovere lo sporco con un movimento circolare molto delicato. Non agire con forza, né utilizza dei prodotti che potrebbero risultare troppo aggressivi, come le pagliette abrasive.
E se la macchia, nonostante ciò, non va via?
Purtroppo per te, e per le tue necessità di risoluzione autonoma di ogni problema, se la tua macchia è particolarmente persistente, perché è magari è frutto di olio o vino, ti consigliamo di portarla da un centro specializzati per la pulizia delle pelli, dove verrà sottoposta a ogni trattamento utile per poterle ridare la giusta bellezza.
Errori da non fare per pulire una borsa in pelle bianca
Fin qui, alcuni suggerimenti che ti consigliamo di tenere a mente per pulire correttamente una borsa in pelle bianca. Ma cosa NON devi fare?
Tra le azioni che non devi fare mai se hai a cuore la salute della tua borsa in pelle bianca c’è sicuramente esporre la borsa alla luce diretta del sole o vicino a una fonte di calore perché – come abbiamo già avuto modo di sottolineare qualche riga fa – il rischio che corri è quello di un rapido ingiallimento del pellame.
Tieni anche conto che la borsa in pelle bianca (ma siamo sicuri che te ne sarei già resa conto!) si sporca molto facilmente. Evita pertanto di poggiarla in quei luoghi che sono un ricettacolo di sporcizia, come ad esempio il pavimento o i tappetini dell’auto. In questo modo ritarderai la necessità di procedere a una pulizia della tua borsa in pelle bianca.
Infine, quando procedi alla sua pulizia e alla detersione, non usare mai prodotti aggressivi o a base di alcol, perché correresti di creare dei segni definitivi su questo accessorio di qualità. Preferisci invece solo dei detergenti delicati, realizzati appositamente per poter trattare la pelle e pulirla dalle macchie più ostinate.
Speriamo che questi brevi spunti ti siano stati utili. Per saperne di più puoi scriverci o commentare questo articolo. Non dimenticarti di dare uno sguardo alla nostra collezione di borse da donna!