Porta carte di credito RFID: come funziona?
La diffusione delle carte contactless ha apportato una maggiore semplicità di utilizzo di questi strumenti di pagamento. In fondo, oggi basta avvicinare la propria carta di credito RFID al lettore POS per poter effettuare l’operazione di acquisto, senza che – per lo shopping più “contenuto”! – sia necessario digitare codici PIN.
Ad ogni modo, se è vero che la tecnologia delle carte di credito RFID ci ha regalato numerosi benefici, è anche vero che ha comportato alcuni problemi di sicurezza che – fortunatamente – possono essere ridotti attraverso un apposito Porta carte di credito RFID, come quello che trovi sul nostro store!
In questa mini-guida cercheremo di capire quali siano i problemi tipici della tecnologia RFID, come funziona una carta di credito RFID e in che modo puoi proteggerti attraverso un porta carte RFID con protezione. Andiamo con ordine!
Come funziona la carta di credito RFID: tra comodità e problemi di sicurezza
In primo luogo, ricordiamo come la carta di credito RFID sia una comune carta di pagamento dotata di tecnologia Radio Frequency Identification, una caratteristica grazie alla quale è sufficiente avvicinare la propria tessera al POS per poter effettuare un pagamento, senza che sia necessario estrarla dal portafoglio.
Fin qui, gli aspetti positivi di questa tecnologia, in grado di rendere i pagamenti ancora più veloci. Tuttavia, a fronte di questo beneficio vi è l’evidente e grande rischio di vedersi sottratti i propri dati personali, considerato che è sufficiente un piccolo scanner RFID (purtroppo, acquistabile anche online attraverso canali più o meno illeciti) per poter copiare le informazioni della propria carta e dunque effettuare acquisti senza autorizzazione.
Porta carte di credito anti RFID: la soluzione migliore
In questo scenario, proteggersi dal furto dei dati della carta di credito è essenziale. E, per fortuna, è anche piuttosto semplice!
Basta infatti acquistare il miglior porta carte di credito RFID con protezione per poter bloccare qualsiasi tentativo di trasmissione dei dati della carta di pagamento. Ma in che modo?
In estrema sintesi, i porta carte di credito RFID sono dotati di una speciale schermatura, una particolare pellicola che impedisce la comunicazione dei dati dalla carta di credito allo scanner. In questo modo, è possibile fruire di quella che è tecnicamente definita “RFID protection”, e assicurarsi una migliore serenità nella gestione della propria carta di pagamento.
Naturalmente, il porta carte anti RFID non impatterà in alcun modo sulle tue carte di pagamento, né le danneggerà con il tempo. L’unica cosa che cambierà rispetto all’attuale sistema di utilizzo delle tue carte sarà legata alla necessità di dover estrarre la carta dalla sua custodia prima dell’utilizzo, considerato che la pellicola speciale con cui è rivestito il porta carte di credito anti RFID impedirà la trasmissione dei dati.
Detto ciò, ti invitiamo a dare uno sguardo al nostro catalogo di porta carte di credito, dove troverai i migliori modelli anti RFID. Se poi dovessi aver necessità di contattare la nostra assistenza per poterne sapere di più e ottenere informazioni ancora più precise, non dimenticare che puoi farlo a questi recapiti.